Torrente Avisio

2 agosto 2020

Il torrente Aviso nasce dal ghiacciaio della Marmolada e il suo greto attraversa le valli di Fassa, Fiemme e Cembra prima di sfociare nel fiume Adige nei pressi di Lavis (Trento). Lungo il corso del fiume ci sono 3 dighe: La prima al passo Fedaia in Marmolada, la seconda a Soraga e la terza a Stramentizzo. La zona di pesca di competenza di Cavalese va dall'incorcio con il rio Lagorai fino all'incrocio con il Rio Primavalle, nei pressi del depuratore di Molina. L'accesso avviene tramite la strada di fondovalle che costeggia il torrente lungo tutta la valle di Fiemme.

Un'altra parte di competenza dell'Associazione Pescatori di Cavalese è la destra orografica del fiume, appena sotto la diga di Stramentizzo fino all'incorcio con il Rio Valgausa.

Le principali specie ittiche che si possono pescare nel torrente sono le trote Marmorate, trote Fario, Ibrido di Marmorata e di Fario.

E' definita inoltre una zona TUTELA, delimitata da apposite tabelle segnaletiche, che parte dal ponte della Cascata fino al confine comunale con Castello Molina di Fiemme presso la località Maso Sorte, per un tratto di circa 500 m.

Ivan Croce

caricamento...
Questo sito utilizza cookie tecnici per il suo funzionamento e di profilazione, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies.
Chiudi questo banner